Cookie Policy - Silvestro Shop Online
Data di entrata in vigore: 13-Feb-2025
Ultimo aggiornamento: 13-Feb-2025
Il presente documento (di seguito Cookie Policy) descrive le modalità con cui Silvestro S.r.l.s. utilizza i cookie e altre tecnologie di tracciamento sul Sito web Silvestro.shop (di seguito, il "Sito"), in conformità con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e la normativa nazionale applicabile. Nel dettaglio, si forniscono all'Utente informazioni chiare e complete sulle tipologie di cookie utilizzati, sulle loro finalità e sulle modalità per gestire le preferenze di utilizzo. Gli Utenti sono invitati a leggere attentamente la presente informativa e a configurare le impostazioni relative ai cookie tramite l'apposita sezione disponibile sul Sito.
Sommario
- Il Titolare del trattamento e dati di contatto
- Che cosa sono i cookie?
- A cosa servono i cookie?
- Cosa sono i cookie tecnici?
- I cookie analytics sono cookie Tecnici?
- I cookie analitici sono considerati cookie tecnici?
- Quali cookie utilizza questo sito web?
- Come gestire il consenso ai cookie?
- Come disattivare o eliminare i Cookie tramite browser?
- Diritti degli interessati
- Modifiche e aggiornamenti
1. Il Titolare del trattamento e dati di contatto
Chi è il Titolare del Trattamento?
Il Titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali. Per il presente Sito, il Titolare del trattamento è: Silvestro s.r.l.s.
- Sede operativa: Strada consortile snc, 81032 – Carinaro (CE) -
- Sede legale: Via Vittorio Emanuele III 27, 80022 – Arzano (NA) -
- P.IVA 09332031211 | REA NA – 1024858 | C.S. 3.000,00 € (i.v.)
Per qualsiasi domanda relativa al trattamento dei dati personali o per esercitare i propri diritti, ai sensi del GDPR, è possibile contattare il Titolare al seguente indirizzo email:[email protected]
2. Che cosa sono i cookie?
I cookie sono stringhe di testo che i siti web visitati dagli utenti (i cosiddetti "editori" o "prime parti") o diversi siti web o server web (le cosiddette "terze parti") inseriscono e memorizzano all'interno del terminale dell'utente, per poi essere rinviati agli stessi siti web in occasione delle visite successive.
3. A cosa servono i cookie?
I cookie servono a vari scopi, tra cui facilitare l'autenticazione dell'utente, il monitoraggio della sessione, la memorizzazione di informazioni sulle configurazioni specifiche dell'utente durante l'accesso al server, il salvataggio delle preferenze o il miglioramento dell'esperienza dei contenuti online. Possono anche essere utilizzati per profilare gli utenti e osservarne i comportamenti, ad esempio per inviare pubblicità mirata, misurare l'efficacia dei messaggi pubblicitari e adottare le conseguenti strategie commerciali. In questo caso si parla di cookie di profilazione.
4. Cosa sono i cookie tecnici?
I cookie tecnici sono utilizzati per la navigazione o per fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per altri scopi e sono in genere installati direttamente dal proprietario del sito web. Senza questi cookie, alcune operazioni potrebbero non essere possibili o essere più complesse e meno sicure.
5. I cookie analytics sono cookie Tecnici?
No. Il Garante della Privacy (cfr. provvedimento dell’8 maggio 2014 e Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021) ha tuttavia precisato che possono essere assimilati ai cookie tecnici se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni di tipo statistico in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito.
Qualora, invece, l’elaborazione di tali analisi statistiche sia affidata a soggetti terzi, i dati degli utenti dovranno essere preventivamente minimizzati e non potranno essere combinati con altre elaborazioni né trasmessi ad ulteriori terzi. A queste condizioni, per i cookie analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici.
In via di eccezione, è comunque consentita tanto alla prima parte che vi provveda in proprio quando alla terza parte che agisca su mandato della prima, la produzione di statistiche con dati relativi a più domini, siti web o app riconducibili al medesimo titolare o gruppo imprenditoriale
6. I cookie analitici sono considerati cookie tecnici?
I cookie analitici possono essere considerati cookie tecnici se vengono utilizzati per l'ottimizzazione del sito web da parte del proprietario del sito, raccogliendo informazioni statistiche in forma aggregata sul numero di utenti e su come questi visitano il sito. Tuttavia, se l'elaborazione di queste analisi statistiche viene affidata a terzi, i dati degli utenti devono essere preventivamente ridotti al minimo e non devono essere combinati con altri dati o trasferiti a terzi. A queste condizioni, per i cookie analitici valgono le stesse regole di informazione e consenso dei cookie tecnici.
7. Quali cookie utilizza questo sito web?
Cookie Necessari (Sempre attivi)
Nome | Durata | Descrizione |
---|---|---|
rc::a | Sempre attivo | Questo cookie è impostato dal servizio Google reCAPTCHA per identificare i bot e proteggere il sito web da attacchi spam dannosi. |
rc::c | Di sessione | Questo cookie è impostato dal servizio Google reCAPTCHA per identificare i bot e proteggere il sito web da attacchi spam dannosi. |
cookieyes-consent | 1 anno | CookieYes utilizza questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che vengano rispettate nelle visite successive a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito. |
8. Come gestire il consenso ai cookie?
Al primo accesso al Sito, l’Utente visualizza un banner informativo che consente di accettare, rifiutare o personalizzare le preferenze sui cookie.
Inoltre, l'Utente può modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento tramite l’cona [Preferenze di consenso] disponibile in ogni pagina del Sito.
9. Come disattivare o eliminare i Cookie tramite browser?
L’utente ha la facoltà di gestire le preferenze relative ai cookie direttamente dal proprio browser. Può eliminare o bloccare l’installazione di tutti o di alcuni cookie seguendo le istruzioni fornite dai principali browser:
10. Diritti degli interessati
Quali sono i diritti degli interessati?
Gli interessati, ossia le persone fisiche a cui si riferiscono i dati personali, hanno il diritto di esercitare specifici diritti previsti dal Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR). Tali diritti possono essere esercitati in qualsiasi momento, senza costi aggiuntivi, qualsiasi momento, senza costi aggiuntivi, contattando il Titolare del trattamento utilizzando i recapiti forniti nella sezione dedicata. Di seguito, i principali diritti riconosciuti agli interessati.
- Diritto di accesso (art. 15 GDPR)
Gli interessati hanno il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di un trattamento di dati personali che li riguardano e, in tal caso, di accedere a tali dati. Questo diritto consente di ricevere una copia dei dati e informazioni relative alle finalità del trattamento, alle categorie di dati trattati, ai destinatari e al periodo di conservazione. - Diritto di rettifica (art. 16 GDPR)
Gli interessati hanno il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che li riguardano e l'integrazione dei dati incompleti, tenendo conto delle finalità del trattamento. - Diritto alla cancellazione (Diritto all'oblio) (art. 17 GDPR)
Gli interessati hanno il diritto di ottenere la cancellazione dei propri dati personali nei casi previsti dall'art. 17 del GDPR. La cancellazione può essere richiesta, ad esempio, se i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o se l'interessato revoca il consenso e non esistono altre basi giuridiche per il trattamento. - Diritto alla restrizione del trattamento (art. 18 GDPR)
Gli interessati possono richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati personali in determinate circostanze, ad esempio se contestano l'esattezza dei dati o se si oppongono al trattamento. Durante il periodo di verifica, i dati saranno trattati solo per specifiche finalità. - Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR)
Gli interessati hanno il diritto di ricevere i propri dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di trasmetterli a un altro titolare del trattamento senza impedimenti. Questo diritto si applica solo ai dati trattati con mezzi automatizzati e sulla base del consenso o dell'esecuzione di un contratto. - Diritto di opposizione (art. 21 GDPR)
Gli interessati possono opporsi al trattamento dei dati personali in determinate situazioni, in particolare se il trattamento si basa su un legittimo interesse del Titolare. Se i dati sono trattati per finalità di marketing diretto, gli interessati possono opporsi in qualsiasi momento, anche senza fornire una motivazione. - Diritto di revoca del consenso (art. 7 GDPR)
Quando il trattamento dei dati personali si basa sul consenso, gli interessati hanno il diritto di revocarlo in qualsiasi momento. La revoca non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. - Diritto di proporre reclamo (art. 77 GDPR)
Gli interessati hanno il diritto di proporre un reclamo all'autorità di controllo competente, in particolare nello Stato membro in cui risiedono abitualmente, lavorano o in cui si è verificata la presunta violazione. In Italia, l'autorità di controllo è il Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it)
11. Modifiche e aggiornamenti
Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di modificare o aggiornare questa Cookie Policy in qualsiasi momento. Invitiamo gli Utenti a consultare periodicamente questa sezione per rimanere informati su eventuali aggiornamenti.
Ultimo aggiornamento della Cookie Policy: 13-Feb-2025